×
Uh-oh, it looks like your Internet Explorer is out of date.
For a better shopping experience, please upgrade now.

NOOK Book(eBook)
USD
9.99
$9.99
Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?
Explore Now
Overview
«Nel senso corrente, il destino è pensato come un crudele gendarme che strappa alla vita e inchioda a una sorte. In realtà il destino radica l'essere nell'avvenire, dà senso all'accadere, connette l'esistenza a un disegno e a una persistenza. Essere è avere un destino.»
Oggi viviamo in un deserto di senso gremito di accessori. Abbiamo tutto, meno il senso della vita. E per la prima volta avvertiamo un cortocircuito di spazio e tempo, che produce insieme sradicamento, cioè perdita irreparabile di un luogo percepito come casa e rifugio, e «attimismo», cioè scomparsa del passato e del futuro nel gorgo del presente.
Liberarci dal destino non ci ha restituito la libertà e il senno, ci ha lasciati in balìa del caso, un tiranno ancor più cieco e più folle. Salvo poi attaccarci alla superstizione dei segni zodiacali, degli oroscopi e della scaramanzia, per conferire un ordito all'esistenza.
È possibile oggi ripensare il destino per riconoscere un disegno intelligente alla vita al di fuori dei determinismi sempre più invadenti della scienza? Marcello Veneziani affronta il tema del destino spostando la chiave di lettura «ad altezza d'uomo» e passando dal fato in sé - entità metafisica e solenne - ai suoi amanti, ovvero a chi davanti al tramonto di storia, fede e pensiero non finge che nulla sia accaduto, non vuol tornare indietro e nemmeno si congratula per la liberazione avvenuta, ma riparte dal pensiero in relazione alla realtà e alla presente tabula rasa. Un tentativo di superare Nietzsche e il nichilismo, riallacciandosi ai classici e alla tradizione neoplatonica, fino a Simone Weil e a María Zambrano. Amor fati è così l'antidoto al fatalismo contemporaneo che giudica senza scampo l'avvenire; è accogliere l'essere nel suo accadere, è il pensiero in cui collimano la libertà e il destino. Sul piano pratico è accettare la vita, i propri limiti e le proprie responsabilità, non distruggersi per essere altro e altrove, è amore metafisico per la realtà. In un'epoca fondata sull'agito ergo sum, Amor fati è la serenità degli inquieti.
Oggi viviamo in un deserto di senso gremito di accessori. Abbiamo tutto, meno il senso della vita. E per la prima volta avvertiamo un cortocircuito di spazio e tempo, che produce insieme sradicamento, cioè perdita irreparabile di un luogo percepito come casa e rifugio, e «attimismo», cioè scomparsa del passato e del futuro nel gorgo del presente.
Liberarci dal destino non ci ha restituito la libertà e il senno, ci ha lasciati in balìa del caso, un tiranno ancor più cieco e più folle. Salvo poi attaccarci alla superstizione dei segni zodiacali, degli oroscopi e della scaramanzia, per conferire un ordito all'esistenza.
È possibile oggi ripensare il destino per riconoscere un disegno intelligente alla vita al di fuori dei determinismi sempre più invadenti della scienza? Marcello Veneziani affronta il tema del destino spostando la chiave di lettura «ad altezza d'uomo» e passando dal fato in sé - entità metafisica e solenne - ai suoi amanti, ovvero a chi davanti al tramonto di storia, fede e pensiero non finge che nulla sia accaduto, non vuol tornare indietro e nemmeno si congratula per la liberazione avvenuta, ma riparte dal pensiero in relazione alla realtà e alla presente tabula rasa. Un tentativo di superare Nietzsche e il nichilismo, riallacciandosi ai classici e alla tradizione neoplatonica, fino a Simone Weil e a María Zambrano. Amor fati è così l'antidoto al fatalismo contemporaneo che giudica senza scampo l'avvenire; è accogliere l'essere nel suo accadere, è il pensiero in cui collimano la libertà e il destino. Sul piano pratico è accettare la vita, i propri limiti e le proprie responsabilità, non distruggersi per essere altro e altrove, è amore metafisico per la realtà. In un'epoca fondata sull'agito ergo sum, Amor fati è la serenità degli inquieti.
ADVERTISEMENT
Product Details
ISBN-13: | 9788852012525 |
---|---|
Publisher: | MONDADORI |
Publication date: | 10/07/2010 |
Sold by: | ARNOLDO MONDADORI - EBKS |
Format: | NOOK Book |
File size: | 587 KB |
Customer Reviews
Most Helpful Customer Reviews
Related Searches
Explore More Items
Su il sipario, va in scena un assassinio. Ecco una comitiva di dame, lord e ...
Su il sipario, va in scena un assassinio. Ecco una comitiva di dame, lord e
altri esponenti della migliore società, riuniti una sera per un bridge party. Otto tavolini nel salotto, tre nella biblioteca. Ed ecco che il gioco a ...
Nella Londra di fine Settecento non solo i vivi sono vittima dei criminali. Anche i ...
Nella Londra di fine Settecento non solo i vivi sono vittima dei criminali. Anche i
defunti rivestono un certo interesse, sotto forma di salme da trafugare e vendere agli scienziati per i loro tavoli da dissezione. Un fenomeno da baraccone ...
Antonio Magnano, giovane seduttore catanese, non riesce a consumare il suo matrimonio con la bella ...
Antonio Magnano, giovane seduttore catanese, non riesce a consumare il suo matrimonio con la bella
ereditiera Barbara di cui è forse troppo innamorato. Nel clima di machismo che impera tra le due guerre lo scandalo scoppia rapidamente. Il più amaro ...
In una splendida valle della California è insediata da anni una comune hippie. Quando quel ...
In una splendida valle della California è insediata da anni una comune hippie. Quando quel
territorio viene destinato alla costruzione di una centrale elettrica, Priest, capo spirituale del gruppo, decide di giocare pesante, pur di fermare il progetto. L'uomo è ...
Quello che era cominciato come uno scherzo – sedurre il Coach Wilder – divenne presto ...
Quello che era cominciato come uno scherzo – sedurre il Coach Wilder – divenne presto
un colpo da mettere a segno. Le selezioni per le Olimpiadi sono alle porte e l'ultima cosa che la diciannovenne Kinsley Bryant deve fare è ...
Le indiavolate acrobazie di Truffaldino, che si ingegna, con esiti spassosi, a servire due padroni ...
Le indiavolate acrobazie di Truffaldino, che si ingegna, con esiti spassosi, a servire due padroni
e le raffinate astuzie della bella Rosaura, capace di giostrarsi elegantemente in mezzo a quattro pretendenti. Due tappe fondamentali dell'arte di Goldoni che segnano il ...
Alessandro Pavolini incarnò due anime opposte, ma non contraddittorie del fascismo: il culto dello «stile» ...
Alessandro Pavolini incarnò due anime opposte, ma non contraddittorie del fascismo: il culto dello «stile»
e quello dell'azione. Scrittore raffinato, con due lauree, fu l'intellettuale del regime. Al tempo stesso, però, ne rappresentò anche lo spirito più cupamente violento, ...
È notte, la neve cade fitta quando il treno proveniente da San Pietroburgo fa il ...
È notte, la neve cade fitta quando il treno proveniente da San Pietroburgo fa il
suo ingresso nella stazione di Tallinn, capolinea. Bastano venti minuti perché dei passeggeri rimangano solo le impronte sulla neve; uno però è ancora a bordo, ...