×
Uh-oh, it looks like your Internet Explorer is out of date.
For a better shopping experience, please upgrade now.

NOOK Book(eBook)
Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?
Explore Now
11.99
In Stock
Overview
Conoscere le culture che ci circondano e sono parte delle nostre vite e dei nostri stessi corpi. Culture che si intrecciano nel mondo globalizzato e iperconnesso di oggi. Questo consente l'antropologia: difenderci dai razzismi e dai tribalismi che attraversano le società contemporanee e, soprattutto, cogliere le proposte innovative che ci offrono altri punti di vista per camminare, creativamente, verso il futuro.
Product Details
ISBN-13: | 9788858120804 |
---|---|
Publisher: | Editori Laterza |
Publication date: | 05/07/2015 |
Sold by: | eDigita |
Format: | NOOK Book |
Pages: | 152 |
File size: | 974 KB |
Related Subjects
Customer Reviews
Related Searches
Explore More Items
1632: i censori del Sant'Uffizio concedono l'imprimatur e passa alle stampe a Firenze la sistematica, ...
1632: i censori del Sant'Uffizio concedono l'imprimatur e passa alle stampe a Firenze la sistematica,
minuziosa, implacabile distruzione della tradizionale visione del cosmo. Non è infatti solo una raccolta di teorie quel Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo. ...
«Con la più grande soddisfazione del Nostro paterno cuore abbiamo finalmente riconosciuto che la mitigazione ...
«Con la più grande soddisfazione del Nostro paterno cuore abbiamo finalmente riconosciuto che la mitigazione
delle pene congiunta con la più esatta vigilanza [.] invece di accrescere il numero dei Delitti ha considerabilmente diminuiti i più comuni, e resi quasi ...
Rivoluzionario di professione, Giuseppe Mazzini muore a Pisa da clandestino, il 10 marzo 1872. Appena ...
Rivoluzionario di professione, Giuseppe Mazzini muore a Pisa da clandestino, il 10 marzo 1872. Appena
sette giorni dopo, Genova ospita i suoi grandiosi funerali. Unimpressionante manifestazione di popolo, decine di migliaia di persone accalcate lungo il percorso del feretro dalla ...
Riunirsi in assemblea, parlare in pubblico, prendere decisioni collettive: dagli inizi del XII secolo fino ...
Riunirsi in assemblea, parlare in pubblico, prendere decisioni collettive: dagli inizi del XII secolo fino
ai conflitti del Trecento, i cittadini dei grandi e piccoli centri urbani dell'Italia comunale vissero intensamente l'esperienza del consiglio come luogo di elaborazione della politica. ...
Nelle terre un tempo bianche le camicie verdi hanno impugnato il crocefisso. In quello che ...
Nelle terre un tempo bianche le camicie verdi hanno impugnato il crocefisso. In quello che
fu il regno della Dc sembra vincere un cristianesimo senza Cristo agitato da un partito che perfino la Chiesa, dopo aspri conflitti, ritiene ormai un ...
Dai codici francese, tedesco e svizzero a quello italiano del 1942, dai codici latino-americani al ...
Dai codici francese, tedesco e svizzero a quello italiano del 1942, dai codici latino-americani al
caso di Cuba, dove sopravvive l'ultimo codice socialista, dalle codificazioni nella realtà cinese fino al dibattito sull'opportunità di un codice europeo: sono alcuni dei temi ...
Tutti i disoccupati avranno l'alloggio pagato e un assegno minimo vitale a condizione di frequentare ...
Tutti i disoccupati avranno l'alloggio pagato e un assegno minimo vitale a condizione di frequentare
dei corsi di formazione e di accettare il lavoro proposto dal centro dell'impiego. Se sui giornali leggessimo di una proposta del genere fatta dal governo ...
Caterina da Siena, Giovanna d'Arco, Elisabetta d'Inghilterra, Caterina de' Medici, Cristina di Svezia, Margaret Thatcher, ...
Caterina da Siena, Giovanna d'Arco, Elisabetta d'Inghilterra, Caterina de' Medici, Cristina di Svezia, Margaret Thatcher,
Benazir Bhutto: nei corridoi del potere come nei templi della santità e dell'eroismo non mancano le grandi figure femminili. Eppure sono in netta minoranza rispetto ...