×
Uh-oh, it looks like your Internet Explorer is out of date.
For a better shopping experience, please upgrade now.

NOOK Book(eBook)
Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?
Explore Now
14.99
In Stock
Overview
Parlare, interagire, informare, mentire, chiacchierare: sono gesti che fanno parte integrante della nostra prassi quotidiana. L'incontro tra un ‘io' e un ‘tu' comporta un'ampia gamma di conseguenze, sul piano dell'interazione, che vanno dall'amicizia all'amore, dall'ostilità alla competizione: gradi e livelli di vicinanza trovano puntuale espressione nella comunicazione interpersonale, sia che essa avvenga in presenza o che sia mediata dai moderni mezzi tecnologici.
Mariselda Tessarolo ne analizza la struttura, le regole, le strategie e le possibili distorsioni.
Product Details
ISBN-13: | 9788858114537 |
---|---|
Publisher: | Editori Laterza |
Publication date: | 06/10/2014 |
Sold by: | eDigita |
Format: | NOOK Book |
Pages: | 174 |
File size: | 944 KB |
Customer Reviews
Related Searches
Explore More Items
Copyright e brevetti costituiscono un male inutile perché non generano maggiore innovazione ma solo ostacoli ...
Copyright e brevetti costituiscono un male inutile perché non generano maggiore innovazione ma solo ostacoli
alla diffusione di nuove idee.Negli anni a venire la crescita economica dipenderà, sempre più, dalla nostra capacità di ridurre e finalmente eliminare il monopolio intellettuale, ...
Perché quelli che vogliono cambiare il mondo non aspettano. Lo fanno.Parafrasando un antico proverbio africano, ...
Perché quelli che vogliono cambiare il mondo non aspettano. Lo fanno.Parafrasando un antico proverbio africano,
il momento migliore per cambiare l'Italia era tanto tempo fa.Ma se non lo abbiamo ancora fatto, il momento migliore è adesso.La strada è una sola. ...
Un’introduzione ai processi mentali che sono alla base del pensiero umano e, al tempo stesso, ...
Un’introduzione ai processi mentali che sono alla base del pensiero umano e, al tempo stesso,
un’appassionata difesa delle ragioni della psicologia sperimentale nei confronti di filosofia, intelligenza artificiale e biologia.Michele Di Francesco, “Il Sole 24 Ore”La mente non è tutto ...
«La storia che mi accingo a raccontare abbraccia quasi metà dell’intera esistenza del cinema italiano, ...
«La storia che mi accingo a raccontare abbraccia quasi metà dell’intera esistenza del cinema italiano,
parte dal momento più alto del suo intero sviluppo e ne segue i fasti, le trasformazioni, l’avvicendarsi generazionale e le crisi che ne hanno reso ...
Ricchi e felici, poveri e tristi? Ma allora perché i messicani si dichiarano in media ...
Ricchi e felici, poveri e tristi? Ma allora perché i messicani si dichiarano in media
più felici degli europei e degli americani, nonostante siano indiscutibilmente più poveri? Se la felicità è quantificabile, e sembra proprio che lo sia, alcune leggi ...
Solo quando le religioni dei vari Dèi unici si impegneranno a fondo per incivilire se ...
Solo quando le religioni dei vari Dèi unici si impegneranno a fondo per incivilire se
stesse e cesseranno di evocare la violenza come mezzo di missione, il mondo avrà unopportunità. Ma non si tratta forse di una speranza assolutamente ridicola? ...
Sono così rare di questi tempi le voci fuori del coro che seguirne qualcuna allarga ...
Sono così rare di questi tempi le voci fuori del coro che seguirne qualcuna allarga
mente e spirito, per giunta ben articolata per scrupolo d’analisi, solidità degli argomenti, capacità di disvelamento di diffuse ma anche false credenze. Tanto più se ...
Educare alla creatività significa sollecitare il pensiero ad andare oltre le soluzioni abituali, a formulare ...
Educare alla creatività significa sollecitare il pensiero ad andare oltre le soluzioni abituali, a formulare
interrogativi nuovi, a ribaltare processi consolidati, a guardare il mondo da più punti di vista.Oltre a una approfondita introduzione teorica, questo libro propone laboratori ispirati ...